navigazione Categoria
Olio
Tavola
IMPORTANTE TRAGUARDO PER PASTICCERIA FILIPPI: OLTRE 100 PUNTI NELLA CERTIFICAZIONE B CORP
Il percorso di sostenibilità iniziato nel 2016 prosegue con successo. Adottate nuove misure per ridurre l'impatto ambientale e aumentare il benessere dei lavoratori
Pasticceria Filippi supera un traguardo importante e raggiunge 100,4 punti…
GOPPION RADDOPPIA IL SUO IMPEGNO CON IL CONSORZIO DI TUTELA DEL CAFFÈ ESPRESSO ITALIANO TRADIZIONALE
Sergio Goppion rimane all’interno del Consiglio Direttivo, mentre Paola Goppion entra a far parte del Comitato Scientifico
Goppion Caffè, la storica torrefazione di Preganziol, alle porte di Treviso, raddoppia il suo impegno all’interno…
Premiamo l’immagine dei vostri prodotti
Premiamo l’immagine dei vostri prodotti
Aperte le iscrizioni per la undicesima edizione del Premio Mediterraneo Packaging.
PROGETTARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTÀ ATTRAVERSO LE POLITICHE DEL CIBO: PASSAVIVANDE A “LA…
Due giorni scanditi da interventi di esperti e laboratori in cui si sono riuniti numerosi vicentini per confrontarsi su temi quali educazione alimentare, etica, legalità e filiere sostenibili
COME PROGETTARE UNO SVILUPPO SOSTENIBILE ATTRAVERSO IL CIBO E LE POLITICHE URBANE: A VICENZA ARRIVA…
Vicenza, 15 e 16 aprile: la Biblioteca “La Vigna” ospiterà PassaVIvande, di consultazione pubblica e pianificazione nell’ambito del progetto europeo Cities2030.
Il Festival dell’asparago bianco di Zambana
Il Festival dell'asparago bianco di Zambana El sparaso xe bòn da San Giuseppe (19 marzo) a Sant' Antòn (13 giugno) recita un vecchio adagio popolare veneto.
11° edizione PREMIO MEDITERRANEO PACKAGING
Premiamo l’immagine dei vostri prodotti
I campioni vanno inviati entro il 15 maggio 2023
I lavori più ambiti dagli ex studenti di alberghiero
I lavori più ambiti dagli ex studenti di alberghiero
Il nostro è, senza ombra di dubbio alcuno, un Paese a grandissima vocazione turistica ed enogastronomica;
Ferrari Spumanti sposa Missoni
Matrimonio d'amorosi sensi tra Ferrari Spumanti e Missoni.
Alberto Massucco il primo italiano produttore di champagne
La sua grande passione lo ha portato a girare in lungo e in largo la regione dello champagne, apprezzando gli sforzo dei piccoli vigneron.