Un Esempio di Eccellenza e Resilienza nel Polesine

La Rinascita Mancin Nadia: Un Esempio di Eccellenza e Resilienza nel Polesine

27

La Rinascita Mancin Nadia: Un Esempio di Eccellenza e Resilienza nel Polesine

Oggi segna un nuovo capitolo per la Famiglia De Agostini e per il Polesine. È stato ufficialmente inaugurato lo stabilimento di conserve di pesce, risorto in tempi record dalle ceneri dell’incendio che lo distrusse due anni fa.

Questo non è solo un nuovo edificio, ma un simbolo di resilienza, dedizione e una visione proiettata al futuro.

Un Impegno Familiare e Innovativo

La Famiglia De Agostini ha ripreso pieno possesso di questa splendida struttura, dove spicca una moderna zona uffici con ampie vetrate a specchio, a riflettere la filosofia di trasparenza e innovazione che li contraddistingue.

Tre generazioni sono attivamente coinvolte, lavorando con il massimo impegno per espandere ulteriormente l’azienda.

Questa continuità generazionale è un pilastro fondamentale, assicurando un legame indissolubile con le radici e, al contempo, un’apertura verso nuove sfide e opportunità.

Il Cuore Pulsante dell’Azienda: Le Persone

La giornata è stata un’autentica festa anche per i dipendenti, che hanno mantenuto il loro posto di lavoro e ora si trovano di fronte a una sfida stimolante: aumentare la produzione per riportare i bilanci in attivo e coprire le spese di ricostruzione.

L’entusiasmo era palpabile, con i lavoratori in gran tiro che parlavano con un senso di appartenenza e orgoglio quasi paragonabile a quello di una tifoseria calcistica.

Questo forte legame tra l’azienda e i suoi dipendenti è un valore aggiunto, che contribuisce a creare un ambiente di lavoro coeso e motivato.

L’Importanza di Nadia Mancin e il Legame con il Territorio

La presenza di industriali, manager e direttori del settore ha confermato la serietà e l’importanza con cui l’azienda della famiglia De Agostini si rapporta al territorio.

Architetto Passarella che ha seguito tutta la costruzione

Il Polesine, spesso ingiustamente dimenticato rispetto ad altre province venete, è in realtà un custode di autentiche perle di qualità.

Tra queste, la Mancin Nadia spicca come un esempio di eccellenza, riconosciuta e apprezzata non solo a livello locale ma anche nazionale. La sua dedizione e l’impegno costante nella promozione della qualità rappresentano un punto di riferimento per il settore, elevando il prestigio del territorio.

La partecipazione di rappresentanti del governo nazionale e regionale ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’evento, infondendo fiducia e speranza in un momento di ripartenza.

Qualità e Gusto: Il Segreto del Successo

Chef Tacchella cura le ricette

La qualità delle produzioni è il vero motore del successo della nuova sede. Qui si produce con un altissimo livello di salubrità e, non da ultimo, di bontà, dove il gusto è un fattore determinante.

Al supermercato, scegliere il marchio Mancin Nadia è una garanzia: dai filetti di sgombro all’insalata di mare, le specialità si prestano alla creazione di piatti gustosi e collaudati.

Non si dimentichi che le ricette sono state messe a punto e validate da chef stellati del calibro di Fabio Tacchella, che per anni ha guidato la Nazionale Italiana Cuochi, contribuendo a dare lustro alla cucina italiana.

La rinascita dello stabilimento De Agostini è un chiaro esempio di come la passione, la perseveranza e un forte legame con il territorio possano trasformare una difficoltà in una nuova opportunità di crescita e successo.

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi